Scopri la casa di Giorgia a Roma: un ambiente raffinato tra vintage e industrial, con spazi luminosi, un angolo musicale e un giardino con piscina.
Giorgia e la sua casa a Roma: un rifugio tra musica, design e comfort
Il Festival di Sanremo è ormai un appuntamento familiare per Giorgia, una delle voci più amate del panorama musicale italiano. La cantante romana, con una carriera che attraversa decenni di successi, è ormai una veterana della kermesse canora. Quest’anno segna la sua quinta partecipazione come concorrente, portando sul palco dell’Ariston il brano La cura per me.
La sua storia con Sanremo inizia nel 1994, quando debutta tra le Nuove Proposte con E poi, una canzone diventata nel tempo un vero cult. L’anno successivo vince con Come saprei, brano che consacra il suo talento. Torna nel 1996 con Strano il mio destino e nel 2001 con Di sole e d’azzurro, regalando al pubblico performance indimenticabili. Dopo oltre vent’anni, nel 2023 si ripresenta con Parole dette male. Ma il legame di Giorgia con il festival non si limita alla gara: nel 2023 ha calcato il palco anche come co-conduttrice accanto ad Amadeus, esperienza che l’ha riportata sotto i riflettori dell’Ariston con un ruolo inedito.
Quando non è impegnata tra concerti e tour, la cantante ama trascorrere il suo tempo nella sua città natale, Roma. Qui vive con il compagno Emanuel Lo e il figlio Samuel, in un’abitazione che rispecchia perfettamente la sua personalità: elegante, accogliente e ricca di dettagli unici.
Un mix perfetto tra vintage e industrial
Giorgia è nata e cresciuta nel quartiere Monteverde, dove ha deciso di restare stabilmente. Il suo appartamento è un perfetto equilibrio tra stile vintage e industrial, con ambienti ampi e luminosi. Il parquet scuro si alterna a un prezioso pavimento in granito in stile liberty, caratterizzato da sfumature di nero, grigio, rosso mattone e giallo. Un vecchio camino bianco aggiunge calore e atmosfera, rendendo lo spazio ancora più accogliente.
Le pareti bianche contrastano armoniosamente con elementi in ferro, come la scala e il soppalco che attraversano la zona giorno. L’intero ambiente è concepito come un grande open space, permettendo alla luce naturale di filtrare attraverso i finestroni e rendendo l’abitazione ancora più ariosa.
L’arredamento è vivace e personale: fotografie, quadri e dettagli di design si mescolano in un contesto raffinato ma informale. Le poltrone dallo stile retrò e gli accessori colorati danno un tocco di originalità, creando un’atmosfera calda e familiare.
Cucina, fitness e un angolo speciale per la musica
Il cuore della casa è senza dubbio la cucina, dove Giorgia e la sua famiglia trascorrono molto tempo. Il design industriale domina l’ambiente, con mobili dalle tonalità grigie e dettagli in acciaio. Il protagonista della stanza è un grande tavolo in legno e metallo, circondato da sedie colorate che donano un tocco pop. Un’ampia porta finestra illumina lo spazio e conduce a un accogliente giardino con piscina, perfetto per i momenti di relax.
Grande appassionata di fitness, Giorgia ha dedicato una stanza interamente alla palestra, dotata di tapis roulant, pesi e attrezzature per l’allenamento. Ma la vera anima della casa è l’angolo musicale, un piccolo rifugio dove la cantante può immergersi nella sua arte circondata da chitarre, vinili e strumenti vari. Qui prova i suoi brani, sperimenta nuove melodie e si lascia ispirare dalla musica che l’accompagna da sempre.
Infine, la camera da letto mantiene uno stile essenziale e raffinato, in perfetta armonia con il resto della casa. Gli esterni, invece, offrono un’oasi di tranquillità immersa nel verde, un luogo ideale per staccare dalla frenesia della vita quotidiana.
L’abitazione di Giorgia riflette appieno il suo stile e la sua personalità: un mix di passato e presente, di eleganza e comfort, dove ogni dettaglio racconta qualcosa della sua storia.
Cosa ne pensate di questa casa dal fascino unico? Vi piacerebbe vivere in un ambiente simile?