Scopri tutti i dettagli sulla nuova casa milanese di Emma Marrone, tra design ricercato, stile minimal e un forte legame con le sue radici pugliesi. Un rifugio intimo e raffinato.
Il rifugio milanese di Emma Marrone: un nido elegante tra carriera e radici salentine
Emma Marrone non ha mai nascosto il profondo legame con la sua terra natale, il Salento. Le sue radici pugliesi continuano a essere parte integrante della sua identità, e nonostante una carriera luminosa che l’ha portata in giro per tutta Italia, appena può fa ritorno a casa, dove vivono ancora i suoi affetti più cari. Ma è inevitabile: con il successo sono arrivati anche nuovi capitoli e nuove città. Dopo un periodo trascorso a Roma, oggi Emma vive a Milano, dove ha deciso di dare vita a un nuovo progetto personale, a partire proprio dalla sua abitazione.
Un nuovo inizio: la casa di Milano
È da circa un anno e mezzo che Emma ha messo radici nel capoluogo lombardo, scegliendo un appartamento dallo stile moderno e raffinato, in perfetto equilibrio tra design e intimità. Lo ha raccontato lei stessa sui social, condividendo con i fan l’entusiasmo per questa nuova fase della sua vita. Un entusiasmo che ha accompagnato anche le prime immagini della nuova casa, non ancora del tutto completata all’epoca. La frase simbolo? “Casa nuova, vita nuova”. Un mantra che sembra riflettere perfettamente la voglia di rinnovamento dell’artista.
Gli ambienti dell’abitazione milanese rispecchiano pienamente il gusto di Emma per l’essenziale e l’elegante. La palette cromatica è composta da toni neutri, dominati dal bianco, che contribuiscono a creare un’atmosfera serena e rilassante. Il soggiorno è ampio e luminoso, con pavimenti in parquet chiaro e dettagli raffinati. Il tavolo da pranzo in marmo bianco aggiunge un tocco sofisticato, perfettamente in linea con l’impronta minimalista degli arredi.
Anche la camera da letto segue questo fil rouge. Le pareti sono candide, ma una di esse si distingue grazie a una suggestiva stampa con nuvole grigie, che dona profondità e un senso di quiete allo spazio. Una scelta estetica che rivela una personalità attenta al dettaglio, capace di mixare semplicità e poesia.
Luce come elemento d’arredo
Tra gli elementi che più colpiscono della casa di Emma Marrone c’è senza dubbio il sistema di illuminazione, curato con grande attenzione e affidato a un marchio di eccellenza del design italiano: Flos, azienda altoatesina specializzata nella creazione di lampade iconiche.
Nel salone spicca un lampadario dalla struttura geometrica in alluminio lucidato, composto da triangoli che si intrecciano elegantemente e lampadine tonde a vista. Un pezzo di design dal valore importante: il prezzo sul sito ufficiale supera i 4300 euro. Accanto a questo, una lampada da terra con telaio in ottone e diffusore in vetro soffiato opalino crea un’illuminazione soffusa, perfetta per i momenti di relax. Anche questo oggetto di design ha un prezzo considerevole, intorno ai 730 euro.
Tutti questi elementi rendono la casa di Emma non solo un luogo dove vivere, ma un vero e proprio spazio che racconta chi è oggi: una donna matura, consapevole, capace di conciliare la sensibilità artistica con l’amore per l’estetica.
E tu, come immagini la casa dei tuoi sogni? Preferisci il calore della tua terra d’origine o l’energia di una metropoli?