Scopri tutto su Roberta Valente – Notaio in Sorrento, la nuova fiction Rai con Maria Vera Ratti. Un mix di mistero, passione e casi legali nella splendida cornice della Costiera Amalfitana.
Roberta Valente – Notaio in Sorrento: la nuova serie Rai che incanta la Costiera
La fiction italiana si arricchisce di un nuovo intrigante titolo: Roberta Valente – Notaio in Sorrento. La serie, attesa per fine 2025, promette di unire casi legali intricati a un’ambientazione mozzafiato tra i vicoli e gli scorci della Costiera Amalfitana. Prodotta da Rodeo Drive e diretta da Vincenzo Pirozzi, la fiction porta sul piccolo schermo una storia di ambizione, segreti e sentimenti sospesi tra passato e presente.
Maria Vera Ratti: un volto intenso per una protagonista complessa
Nei panni della protagonista troviamo Maria Vera Ratti, attrice avellinese già apprezzata in serie di successo come Il Commissario Ricciardi e I Bastardi di Pizzofalcone. Il suo personaggio, Roberta Valente, è un notaio brillante, determinato e con un carattere spigoloso. Tornata a Sorrento dopo anni di studio a Milano, Roberta si trova a dover affrontare un passato difficile e una realtà che non è esattamente come l’aveva lasciata.
«Roberta è una donna forte, piena di sfaccettature – racconta la Ratti – ed è stato entusiasmante portare sullo schermo un personaggio così moderno e complesso. Sorrento non è solo lo sfondo della storia, ma un vero e proprio elemento narrativo, con il suo fascino e i suoi misteri.»
Un cast d’eccezione per una storia avvincente
Al fianco della Ratti, Alessio Lapice interpreta Stefano, il fidanzato storico di Roberta. Lapice, noto per il ruolo di Calogiuri in Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, descrive il suo personaggio come «un uomo che nasconde tanto, un enigma a sua volta». A completare il cast troviamo Flavia Gatti, Erasmo Genzini e Sebastiano Somma, in una fiction che unisce dramma, ironia e mistero.
Tra i personaggi secondari spiccano Vito, un pescatore affascinante interpretato da Genzini, e Leda, ex fidanzata di Vito e cameriera del bar frequentato da Roberta, portata in scena da Flavia Gatti. Questi intrecci sentimentali contribuiscono a rendere la narrazione ancora più coinvolgente.
Un’eroina fuori dagli schemi
Roberta Valente non è la classica protagonista perfetta e amabile. È determinata, razionale, quasi maniacale nel suo bisogno di controllo. Cresciuta senza genitori, ha imparato a contare solo su sé stessa, il che l’ha resa estremamente schematica e poco incline ai legami profondi. Perfino il mare, che pure circonda la sua città natale, la spaventa per via di un trauma infantile mai superato.
La fiction si muove tra casi legali e dinamiche personali, mostrando la trasformazione di Roberta e la sua lotta per trovare un equilibrio tra vita professionale e sentimentale.
Maria Vera Ratti: da Napoli alla ribalta della fiction italiana
Nata a Napoli nel 1994, Maria Vera Ratti ha sempre avuto la passione per la recitazione, che ha coltivato dopo un percorso accademico internazionale. Ha studiato Scienze Politiche e Studi Russi in Olanda, per poi approdare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dopo il debutto in teatro, ha ottenuto il suo primo grande ruolo nella fiction Rosy Abate, per poi consolidare la sua carriera con Il Commissario Ricciardi e I Bastardi di Pizzofalcone.
Ora, con Roberta Valente – Notaio in Sorrento, la Ratti si cimenta per la prima volta in un ruolo da protagonista assoluta, confermandosi come una delle attrici più promettenti della fiction italiana.
Un viaggio tra misteri e paesaggi mozzafiato
Le riprese della serie si svolgono tra Sorrento, Massa Lubrense e Piana di Sorrento, valorizzando le bellezze della Costiera Amalfitana. Dopo il successo di Inganno, la mini-serie Netflix girata in costiera, questa nuova fiction promette di esaltare ancora di più il fascino di questi luoghi unici, rendendoli parte integrante della storia.
Con un cast di talento, una protagonista fuori dagli schemi e una trama ricca di colpi di scena, Roberta Valente – Notaio in Sorrento si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi del prossimo anno nella serialità italiana.
E voi, cosa ne pensate di questa nuova serie? Vi incuriosiscono le storie ambientate in scenari così suggestivi?