Kim Ross Stuart, Biografia E Vita Privata: Ecco Chi E’ Sua Moglie!
Scopri la straordinaria carriera di Kim Rossi Stuart, dagli esordi al successo, fino alla sua scelta di una vita lontana dai riflettori. Un talento senza tempo tra cinema, famiglia e riservatezza.
Kim Rossi Stuart: La Storia di un Talento Versatile e Riservato. Dagli esordi precoci al successo internazionale
Kim Rossi Stuart porta nel sangue il talento per il mondo dello spettacolo. Figlio dell’attore Giacomo Rossi Stuart e della modella tedesco-olandese Klara, muove i primi passi nel cinema a soli cinque anni con un piccolo ruolo in Fatti di gente perbene, diretto da Mauro Bolognini. Crescendo, la sua passione per la recitazione si consolida e a quattordici anni ottiene il primo ruolo da protagonista nella miniserie I ragazzi della valle misteriosa. Tuttavia, è nel 1987 che il suo volto diventa familiare al grande pubblico grazie a Il ragazzo dal kimono d’oro, film cult che segna l’inizio di una carriera in ascesa.
Il vero trampolino di lancio arriva nel 1991 con Fantaghirò, fiaba televisiva firmata da Lamberto Bava in cui recita accanto ad Alessandra Martines. Parallelamente, si perfeziona come attore studiando con Beatrice Bracco, una delle più stimate insegnanti di recitazione in Italia. Da quel momento, il suo talento lo porta a lavorare con alcuni dei più grandi nomi del cinema. Nel 1996 recita in Senza pelle di Alessandro D’Alatri e in Cuore cattivo di Umberto Marino, fino a ottenere una prestigiosa opportunità: partecipare al film Al di là delle nuvole, una collaborazione tra due maestri del cinema, Michelangelo Antonioni e Wim Wenders.
Negli anni successivi continua a spaziare tra cinema e televisione: interpreta il protagonista nella miniserie Il rosso e il nero, ispirata al celebre romanzo di Stendhal, e torna sul grande schermo con Poliziotti (1995) e I giardini dell’Eden (1998). Nel 2002 viene scelto da Roberto Benigni per dare vita a un irresistibile Lucignolo nel suo Pinocchio, una delle performance più memorabili della sua carriera.
Gli anni Duemila segnano l’apice del suo successo. Nel 2004 vince il Nastro d’Argento come miglior attore protagonista per Le chiavi di casa, mentre l’anno successivo conquista il pubblico con il ruolo di “Il Freddo” in Romanzo Criminale, film di Michele Placido acclamato alla Berlinale. Seguono interpretazioni di grande spessore in Piano, Solo (2006) e Questioni di cuore (2009), dove forma un’intensa coppia artistica con Antonio Albanese.
Negli anni successivi continua a brillare, alternando ruoli intensi e variegati: torna a collaborare con Placido per Vallanzasca – Gli angeli del male, interpreta film come Anni felici, Maraviglioso Boccaccio e Gli anni più belli. Nel frattempo, si afferma anche come regista con il suo debutto Anche libero va bene, presentato al Festival di Cannes nel 2005. Il suo talento viene premiato con un David di Donatello, cinque Nastri d’Argento, tre Globi d’Oro e tre Premi Flaiano.
Vita privata, eroismo e riservatezza
Lontano dai riflettori mondani, Kim Rossi Stuart conduce una vita discreta e profondamente legata alla famiglia. Dal 2011 è legato all’attrice Ilaria Spada, che sposa il 4 marzo 2019. La coppia ha tre figli: Ettore, nato nel 2011, Ian, venuto al mondo nel 2019, e un terzo figlio nato nel 2022.
Oltre alla carriera artistica, la sua esistenza è segnata anche da momenti drammatici e gesti di grande coraggio. Nel 2005 subisce un grave incidente motociclistico a Roma, dal quale riesce a riprendersi solo dopo mesi di riabilitazione. Nel gennaio 2022, invece, la sua prontezza di spirito e il suo coraggio finiscono sulle pagine di cronaca quando si getta nelle acque gelide del Tevere per salvare il figlio Ian, scivolato nel fiume. Fortunatamente, entrambi ne escono illesi.
Un altro tratto distintivo dell’attore è la sua totale avversione per i social network. Nel 2021, intervistato dal Corriere della Sera dopo l’ennesima vittoria ai Nastri d’Argento, ha dichiarato che i social rappresentano “una pandemia peggiore delle altre”, segno della sua netta presa di distanza dal mondo virtuale.
Oggi, Kim Rossi Stuart ha scelto di vivere lontano dal caos della città, stabilendosi con la famiglia a Villa San Giovanni in Tuscia, un piccolo borgo in provincia di Viterbo, immerso nella tranquillità della campagna.
Nel 2019 ha anche pubblicato il libro Le guarigioni, una raccolta di racconti edita da La nave di Teseo, confermando ancora una volta la sua poliedricità artistica.
Kim Rossi Stuart rappresenta un raro esempio di attore che, pur essendo una delle figure più amate del cinema italiano, è riuscito a preservare la sua privacy e a mantenere una carriera di altissimo livello senza mai cedere ai compromessi dello star system. Che ne pensate di questa scelta di vita? Preferite le star che condividono tutto sui social o quelle che mantengono il mistero?