Olly, Biografia, Vita Privata: Ecco Tutto Quello Che Non Sai!

Olly è la nuova rivelazione della musica italiana, un artista capace di fondere rap, pop ed elettronica in un sound unico. Dopo Sanremo 2023, la sua carriera è in ascesa: scopri tutto su di lui!

Olly: la nuova voce della musica italiana tra rap e pop elettronico

Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, è un giovane talento della scena musicale italiana, capace di unire rap, pop ed elettronica in un sound fresco e originale. Con una carriera in rapida ascesa, ha conquistato il pubblico con il suo stile unico, partecipando a Sanremo Giovani 2022 e al Festival di Sanremo 2023 con il brano Polvere. Ma chi è davvero Olly? Scopriamo la sua biografia, il percorso di studi, la carriera e alcune curiosità sulla sua vita privata.

Biografia e titolo di studio

Federico Olivieri, in arte Olly, è nato a Genova il 5 maggio 2001. Cresciuto nel quartiere della Foce, ha mostrato fin da piccolo una grande passione per la musica, ispirandosi ad artisti come Marracash, Post Malone e Roddy Ricch.

Oltre alla musica, Olly ha investito molto nella sua formazione accademica. Ha frequentato il Liceo Scientifico Gian Domenico Cassini a Genova e successivamente ha proseguito gli studi in Economia e Management, conseguendo la laurea nel 2022. Nel frattempo, ha coltivato la sua passione per la musica studiando canto e produzione musicale presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.

Carriera musicale

La carriera di Olly ha inizio nel 2016, quando fonda il collettivo Madmut Branco e pubblica il mixtape Piacere Mixtape. Nel 2017 debutta come solista con l’EP Namaste, realizzato in collaborazione con il rapper Matsby. Da questo progetto nasce anche il singolo Chiara Ferragni, in collaborazione con Alfa, che ottiene una buona visibilità.

Dopo una breve pausa dedicata agli studi nel Regno Unito, Olly torna sulla scena musicale nel 2018 con l’EP CRY4U e il singolo Bla-Bla Car. Nel 2019 ottiene il primo vero successo con il brano Il primo amore, che supera le 100.000 visualizzazioni su YouTube in una sola settimana.

Il 2021 è un anno chiave per la sua carriera: una sua reinterpretazione del brano La notte di Arisa, pubblicata su Instagram, ottiene un grande riscontro. Questo lo porta a firmare un contratto con Aleph Records e a pubblicare il singolo Lego, che gli vale il titolo di “Artista del mese” per MTV New Generation.

Nel 2022 partecipa a Sanremo Giovani con la canzone L’anima balla, classificandosi secondo e ottenendo l’accesso al Festival di Sanremo 2023. Qui presenta il brano Polvere, che si classifica ventiquattresimo ma ottiene comunque un enorme successo, diventando disco di platino.

Dopo Sanremo, Olly pubblica il suo primo album Gira, il mondo gira, che raggiunge la tredicesima posizione nella classifica FIMI Album e viene certificato disco d’oro.

Nel 2024 continua a ottenere successi con i brani Devastante e Per due come noi, quest’ultimo realizzato in collaborazione con Angelina Mango. A inizio 2024 pubblica il suo secondo album, “Tutta vita”, che debutta al primo posto in classifica e viene certificato disco di platino.

Nel dicembre 2024 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Balorda nostalgia”, che si preannuncia un nuovo grande successo.

Curiosità su Olly

Altezza: Olly è alto 1,95 metri, un dettaglio che sorprende molti fan.

Sport preferito: oltre alla musica, ama il rugby, sport che ha praticato per anni.

Tatuaggi: ha diversi tatuaggi visibili sul corpo, anche se non ha mai rivelato il loro significato.

Vita sentimentale: è molto riservato sulla sua vita privata e non ci sono informazioni su relazioni in corso.

Social media: è molto attivo su Instagram, dove condivide momenti della sua vita quotidiana e aggiornamenti sulla sua musica.

Olly si sta affermando sempre di più come uno degli artisti più interessanti della nuova scena musicale italiana. Con un sound fresco e originale, ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di mescolare rap, pop ed elettronica, creando brani che rimangono subito impressi nella mente degli ascoltatori. Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, il futuro di Olly sembra sempre più promettente.

Sarà lui la prossima grande star della musica italiana? Quale canzone vi piace di più?

Commenta con Facebook

Check Also

Andrea Delogu, Curiosità: Ecco Il Suo Titolo Di Studio!

Scopri la straordinaria storia di Andrea Delogu: dalla sua infanzia a San Patrignano al successo in TV, tra difficoltà, studio e talento inesauribile.