Il Turco 2, Novità: Ci Sarà La Seconda Stagione?
El Turco con Can Yaman è stato un debutto deludente su Canale 5: ascolti bassi, critiche pungenti e nessun annuncio sulla seconda stagione. Scopri cosa è andato storto.
Il debutto sottotono di El Turco: tra aspettative disattese e reazioni deluse
Dopo un’attesa lunga mesi, carica di promesse e accompagnata da un’intensa campagna promozionale, El Turco ha finalmente fatto il suo ingresso su Canale 5 l’8 e il 15 aprile 2025. Tuttavia, il tanto annunciato evento televisivo si è rivelato un mezzo passo falso. Nonostante la presenza magnetica di Can Yaman, idolo incontrastato di milioni di fan, la serie ha raccolto risultati ben lontani dalle attese. In media, solo 1,8 milioni di spettatori si sono sintonizzati nelle due serate, con uno share fermo al 10,9%: numeri modesti per un progetto così fortemente spinto dai media.
Ambientata nel periodo dell’Impero Ottomano e ispirata liberamente a un racconto storico, la fiction aveva tutte le carte in regola per catturare l’attenzione del pubblico: intrighi, atmosfere esotiche e un protagonista amatissimo. Tuttavia, la strategia comunicativa della produzione ha lasciato a desiderare. I continui rinvii e il silenzio stampa sul calendario di messa in onda hanno generato disorientamento tra i fan e tensioni dietro le quinte, con Can Yaman stesso che non ha nascosto il suo disappunto attraverso post polemici sui social, prendendo le distanze da Mediaset e facendo emergere una frattura con l’emittente.
Tra critiche e silenzi: il destino incerto della serie
Una volta andata in onda, El Turco non è riuscita a mantenere l’attenzione del pubblico. Molti spettatori hanno criticato il ritmo lento, una regia giudicata piatta e un doppiaggio che ha tolto intensità alla narrazione. Inoltre, la scelta di concentrare l’intera storia in sole due puntate ha reso difficile l’approfondimento dei personaggi e delle dinamiche, generando un’esperienza frammentata e poco coinvolgente. Un’occasione persa, insomma, per dare respiro a una vicenda che avrebbe meritato una struttura narrativa più articolata.
Anche all’estero, dove la serie è stata distribuita in vari Paesi tra cui Turchia, Israele, Russia e Brasile, l’accoglienza è stata fredda. In Turchia, patria dell’attore protagonista, El Turco non è nemmeno arrivata in TV, ma è stata resa disponibile solo su Disney+, in versione originale sottotitolata. Nonostante ciò, non ha mai raggiunto il successo virale che ci si aspettava da una produzione internazionale, e sui social il chiacchiericcio è durato poco.
Al momento, né Ay Yapım, la casa di produzione turca, né Disney+ o Mediaset hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sul futuro della serie. Anche i canali social legati al progetto e allo stesso Yaman restano in silenzio. Un silenzio assordante, che sembra confermare che El Turco non vedrà una seconda stagione. Inoltre, va ricordato che la serie era stata concepita come una miniserie autoconclusiva, con un finale già definito e pochi margini per una continuazione.
Una promessa mancata o una lezione per il futuro?
Alla fine dei conti, El Turco si è rivelato un esperimento ambizioso che non ha centrato l’obiettivo. Un cast di prestigio e un contesto storico affascinante non bastano se la costruzione narrativa non riesce a tenere alta l’attenzione. Per i fan di Can Yaman, l’amarezza è tanta, ma la speranza è che l’attore possa presto tornare in un progetto che valorizzi meglio il suo talento e coinvolga il pubblico con una storia più solida e coerente.
E voi cosa ne pensate? El Turco meritava davvero di più oppure il flop era prevedibile? Vi piacerebbe comunque vedere una seconda stagione oppure è meglio voltare pagina?