Scopri la storia intensa e affascinante di Edoardo Vianello: tra successi musicali, amori travolgenti, dolori familiari e una vita sempre sotto i riflettori.
Una vita tra note, passioni e colpi di scena: Edoardo Vianello, il cantautore che non smette di sorprendere
È impossibile non lasciarsi travolgere dalla storia di Edoardo Vianello, l’artista romano che da oltre sessant’anni continua a far ballare intere generazioni. A 86 anni, il re del twist italiano si è raccontato con sincerità e leggerezza a Verissimo, ospite di Silvia Toffanin il 9 novembre 2024. Accanto a lui, la terza moglie Elfrida Ismolli, affettuosamente chiamata Frida, che gli sta accanto da ben 25 anni.
Durante l’intervista, la coppia ha regalato momenti di tenerezza e ironia, ricordando un po’ il mitico duo televisivo Sandra e Raimondo. I battibecchi quotidiani, le attenzioni materne di lei verso di lui, le piccole ossessioni e le premure esagerate sono raccontate con affetto, in uno stile tutto loro che strappa sorrisi. Eppure, dietro questa armonia c’è una vita che ha attraversato dolori, grandi amori e momenti tutt’altro che facili.
Dal sodalizio con Wilma Goich alla dolorosa perdita della figlia
Nel 1967, Edoardo convola a nozze con Wilma Goich, con la quale forma anche un amatissimo duo musicale: I Vianella. La loro unione, durata 13 anni, è stata segnata da successi artistici e dalla nascita della loro unica figlia, Susanna. Insieme fondano la casa discografica Apollo, che lancia gruppi leggendari come i Ricchi e Poveri.
Ma dietro la facciata scintillante, la realtà familiare si fa più complessa. Dopo la separazione nel 1980, i rapporti tra Edoardo e Wilma non sono sempre stati idilliaci, e la tragedia si abbatte su entrambi con la scomparsa della loro figlia nel 2020, stroncata da un tumore ai polmoni. Wilma, nel 2022, durante la sua partecipazione al Grande Fratello, ha raccontato con commozione il dolore per l’assenza del cantautore nei momenti più difficili della malattia di Susanna. Un racconto che ha fatto discutere e ha lasciato il pubblico diviso tra empatia e giudizio.
Non sono mancati, nel tempo, sospetti di tradimenti e dissapori, mai chiariti del tutto. Eppure, il legame artistico tra Edoardo e Wilma resta indimenticabile, così come la figura di Susanna, ricordata con affetto da chiunque abbia incrociato il suo cammino.
Tra nuove nozze, processi e una lunga storia d’amore
Nel 1980, Vianello ci riprova con Vania Muccioli, dalla quale ha il suo secondo figlio, Alessandro Alberto, nel 1991. Anche questo matrimonio, però, si chiude con forti tensioni: nel 2010 il cantautore viene condannato a tre mesi (pena sospesa) e al pagamento di 50 mila euro per non aver versato gli alimenti. Il figlio oggi ha 33 anni e conduce una vita lontana dai riflettori. La riservatezza di Alessandro è tale che il padre non lo ha mai menzionato pubblicamente.
Ma è nel 2006 che arriva la svolta definitiva nella vita sentimentale di Edoardo. È l’anno in cui sposa Frida, ingegnere elettronico e 37 anni più giovane. Un incontro fortuito nello studio di un dentista si trasforma in una lunga e solida storia d’amore. Frida è la parte razionale della coppia, quella che lo tiene con i piedi per terra e lo protegge con un’attenzione quasi materna. Edoardo, invece, continua a essere il sognatore, il romantico, l’eterno ragazzo del twist.
I due, tra sorrisi e prese in giro, raccontano una quotidianità fatta di amore sincero, anche se non mancano gli screzi. Frida è attentissima alla salute del marito, al punto da farlo impazzire con continue raccomandazioni. Un modo tutto suo di dire “ti amo”, che però sembra funzionare da oltre due decenni.
E voi cosa ne pensate? Vi siete mai trovati davanti a scelte difficili come le sue?