Un wedding planner sull’orlo di una crisi, un matrimonio pieno di imprevisti e un cast d’eccezione: Il giorno più bello è la commedia italiana che racconta il lato più folle e divertente del mondo delle nozze!
“Il giorno più bello”: una commedia frizzante tra matrimoni e disastri
Il cinema italiano si arricchisce di una nuova commedia brillante con Il giorno più bello, pellicola del 2022 che segna il debutto alla regia di Andrea Zalone. Il film è il remake del francese C’est la vie – Prendila come viene (2017) e porta sullo schermo un mix di situazioni esilaranti e imprevisti nel caotico mondo del wedding planning. Al centro della storia troviamo Aurelio, interpretato da Paolo Kessisoglu, un organizzatore di matrimoni che, nonostante anni di esperienza, si ritrova a gestire una cerimonia piena di colpi di scena.
Una giornata perfetta… o quasi
Aurelio ha ereditato l’agenzia di wedding planning Il giorno più bello da suo padre e, da anni, si dedica a trasformare i sogni degli sposi in realtà. Tuttavia, dietro l’apparente entusiasmo per il suo lavoro, nasconde un desiderio sempre più forte di mollare tutto e cambiare vita. Il suo piano? Vendere l’attività e partire per un viaggio in barca a vela con Serena, la responsabile del catering e sua amante segreta. C’è solo un piccolo problema: Serena è sposata con Giorgio, il fotografo ufficiale dell’agenzia nonché migliore amico di Aurelio, interpretato da Luca Bizzarri.
Proprio mentre Aurelio sta per chiudere la vendita dell’azienda con il facoltoso Dottor Musso, padre della sposa, un matrimonio cruciale per la reputazione dell’agenzia rischia di trasformarsi in un completo disastro. Tra fornitori inaffidabili, ospiti fuori controllo e tensioni personali, Aurelio e il suo strampalato staff dovranno fare i conti con imprevisti esilaranti che metteranno alla prova la loro pazienza e professionalità.
Un cast affiatato per una commedia corale
Il film vanta un cast ricco di volti noti del cinema e della televisione italiana. Paolo Kessisoglu veste i panni del protagonista Aurelio, affiancato dall’amico e collega Luca Bizzarri nel ruolo di Giorgio. Valeria Bilello interpreta Serena, mentre Carlo Buccirosso porta sullo schermo il severo Dottor Musso. A completare il cast troviamo Stefano De Martino e Fiammetta Cicogna nei ruoli degli sposi, Violante Placido nei panni di Adele, una delle collaboratrici di Aurelio, e Lodo Guenzi che interpreta Billy, il cantante della cerimonia.
Tra Torino e il mondo del wedding planning
Le riprese del film si sono svolte interamente a Torino, sfruttando alcune delle location più suggestive della città. Tra i luoghi scelti spiccano il Palazzo Civico, il Circolo Esperia, l’Hotel Golden Palace e il Castello di San Giusto Canavese, che fanno da sfondo alle rocambolesche vicende dei protagonisti.
Successo o delusione? Le reazioni della critica
La pellicola ha diviso pubblico e critica. Da un lato, la chimica tra Kessisoglu e Bizzarri è stata ampiamente apprezzata, così come il ritmo leggero e le situazioni comiche. Dall’altro, molti hanno sottolineato che il film non riesce a replicare del tutto l’efficacia dell’originale francese. Se alcune gag funzionano alla perfezione, manca però l’effetto valanga e il crescendo di comicità che caratterizzavano C’est la vie.
Vale la pena vederlo?
Il giorno più bello è una commedia che offre uno sguardo divertente e ironico sul dietro le quinte dell’organizzazione dei matrimoni, mostrando quanto possa essere caotico e imprevedibile questo mondo. Nonostante le critiche, il film resta un’occasione per godersi una storia leggera, con un cast affiatato e situazioni che strapperanno più di una risata. E voi? Avete visto il film? Cosa ne pensate?